Quali sono le radici più profonde di quel mix di culture che chiamiamo ‘civiltà mediterranea’? Quali commistioni e quali scambi hanno prodotto il suo frutto più completo, ossia la città, come luogo delle comunità che plasmano il loro territorio e i loro spazi? Quali elementi formarono il sostrato condiviso di usanze, tradizioni, idee, scoperte ed innovazioni che hanno messo a confronto e mischiato popoli diversi per millenni. Cosa ha fatto, dalla ceramica alla metallurgia, dalla gastronomia all’architettura, dall’arte alla religione di un mare una culla di civiltà? L’archeologia può servire a sviluppare queste domande e cercare delle risposte non scontate, toccando con mano quello che gli antichi popoli del Mediterraneo ci hanno lasciato. Punto di osservazione privilegiato del corso è l’antica città fenicia di Mozia, posta al centro del “mare di mezzo”. Attraverso l’esperienza diretta dello scavo, con immagini prese dal vivo, il corso vuole far toccare a chi vorrà parteciparvi le tessere del grande mosaico della civiltà mediterranea. Il diario dello scavo - il libro dell’archeologo - e la piccozzina usata per scavare saranno i due strumenti che ci condurranno attraverso il mare a scoprire cosa furono realmente queste antiche città, e come il loro contributo è ancora parte della nostra memoria condivisa.
Offered By
Alle origini della civiltà mediterranea: archeologia della città dal Levante all’Occidente - III-I millennio a.C.
Sapienza University of RomeAbout this Course
1,652 recent views
Flexible deadlines
Reset deadlines in accordance to your schedule.
Shareable Certificate
Earn a Certificate upon completion
100% online
Start instantly and learn at your own schedule.
Coursera Labs
Includes hands on learning projects.
Learn more about Coursera Labs Beginner Level
Approx. 10 hours to complete
Italian
Flexible deadlines
Reset deadlines in accordance to your schedule.
Shareable Certificate
Earn a Certificate upon completion
100% online
Start instantly and learn at your own schedule.
Coursera Labs
Includes hands on learning projects.
Learn more about Coursera Labs Beginner Level
Approx. 10 hours to complete
Italian
Offered by
Syllabus - What you will learn from this course
1 hour to complete
Modulo
1 hour to complete
3 videos (Total 25 min), 1 reading, 1 quiz
1 hour to complete
Modulo
1 hour to complete
3 videos (Total 26 min), 1 reading, 1 quiz
1 hour to complete
Alla scoperta di Mozia
1 hour to complete
3 videos (Total 28 min), 1 reading, 1 quiz
1 hour to complete
Ideologia e vita
1 hour to complete
3 videos (Total 33 min), 1 reading, 1 quiz
Reviews
- 5 stars93.96%
- 4 stars5.17%
- 1 star0.86%
TOP REVIEWS FROM ALLE ORIGINI DELLA CIVILTÀ MEDITERRANEA: ARCHEOLOGIA DELLA CITTÀ DAL LEVANTE ALL’OCCIDENTE - III-I MILLENNIO A.C.
by RBJul 18, 2018
Un corso molto interessante e coinvolgente! Complimenti al prof Nigro per la presentazione del corso!
by FLMay 7, 2022
Un viaggio emozionante dalla nascita alla fine della civiltà fenicia di Mozia. Un grazie al Prof. Nigro per l'eccezionale e straodinario modo di descrivere e raccontare la storia.
by SPJul 19, 2017
Grazie per questo corso! Interessante e coinvolgente!
by KMMay 5, 2020
Appassionante è dire poco, avrei dovuto laurearmi in Archeologia e non in Lingue Orientali! Di sicuro visiterò l'antica Mozia e farò la figa facendo da guida a chi verrà con me! Grande prof!
Frequently Asked Questions
When will I have access to the lectures and assignments?
What will I get if I purchase the Certificate?
Is financial aid available?
More questions? Visit the Learner Help Center.